PRO CARe è...

Oltre insieme ai principi istitutivi, alle finalità e agli obiettivi perseguiti, è possibile consultare tutti i documenti a valenza locale e regionale inerenti al progetto PRO CARe. Inoltre, a garanzia dei contenuti pubblicati, è possibile accedere all’elenco dei componenti del comitato scientifico e del board amministrativo.

Il fenomeno dell’antimicrobico resistenza (AMR) sostenuta da microrganismi multiresistenti (MDR) è un’emergenza di Sanità Pubblica e, in proposito, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sottolinea che entro il 2050 le morti per infezioni sostenute da MDR potrebbero superare le morti per cancro. Infatti, numerosi antibiotici sono diventati parzialmente o del tutto inefficaci riducendo lo spettro terapeutico a disposizione del clinico. Un problema di tale complessità deve essere affrontato con interventi coordinati multisettoriali propri dell’approccio One Health. Pertanto, al fine di bilanciare e ottimizzare in modo sostenibile la salute di individui, animali ed ecosistemi, occorrono nuove strategie di organizzazione, comunicazione e coordinamento.

In particolare, le attività di comunicazione sanitaria rappresentano uno degli strumenti che permettono di acquisire conoscenza e consapevolezza sul tema dell’AMR, con particolare attenzione alle coorti di popolazione difficilmente raggiungibili. In quest’ambito, il Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 della Regione Sardegna, nel “Programma Predefinito PP 10 - Misure per il contrasto dell’antimicrobico resistenza” per l’azione 6 “Comunicazione”, ha previsto l’implementazione di un sito web interamente dedicato al tema: il Progetto Regionale Organico per Combattere l’antimicrobico Resistenza “PRO CARe Sardinia”.


4 sezioni disponibili

Condividi questo contenuto con...